Molto spesso ci chiedono come posare le piastrelle di grande formato nelle piscine, dubbio frequente nel mondo dei rivestimenti e delle pavimentazioni. E questo poiché le piastrelle di grande formato sono una tendenza crescente nel design delle piscine grazie alla loro finitura sofisticata, alla riduzione delle fughe e alla facilità di manutenzione. Tuttavia, la loro installazione richiede tecniche specifiche e strumenti professionali per garantire un risultato impeccabile e duraturo.
In questo articolo spieghiamo come posare le piastrelle di grande formato nelle piscine, con particolare attenzione a quelle di grande formato, evidenziando gli strumenti essenziali per questo tipo di lavoro.
Perché posare le piastrelle di grande formato nelle piscine?
Le piastrelle di grande formato, non sono solo esteticamente gradevoli, ma offrono anche vantaggi quali:
- Meno fughe: questo riduce il rischio di perdite e facilita la pulizia.
- Effetto visivo omogeneo: perfetto per creare spazi moderni ed eleganti.
- Durata: elevata resistenza agli sbalzi di temperatura e all’acqua trattata.
Passi per la posa di piastrelle di grande formato nelle piscine
1. Preparare la superficie
Una base ben livellata e pulita è fondamentale per evitare problemi futuri.
Strumenti consigliati:
- Livella laser: per garantire una base perfettamente livellata.
- Raschietto: per rimuovere residui di colla o particelle sciolte.
- Righello in alluminio: per controllare la planarità della superficie.
2. Scegliere i materiali adesivi giusti
Per le piscine è fondamentale utilizzare adesivi impermeabili e flessibili, progettati per resistere al costante contatto con l’acqua e i prodotti chimici.
Consiglio professionale: scegliere una malta adesiva C2TE S1 o S2, compatibile con le piastrelle di grande formato. Consultate il produttore per sapere qual è il materiale più adatto.
3. Applicare l’adesivo
Utilizzare la tecnica del doppio incollaggio per garantire un’adesione totale tra la piastrella e il supporto, evitando spazi vuoti che potrebbero causare il distacco.
Strumenti consigliati:
- Spatola dentata RUBI (10 mm o 15 mm): come la spatola Tech Flex, ideale per applicare l’adesivo in modo uniforme.
- Distanziatori e distanziali RUBI: per garantire giunti omogenei.
- Distanziatori RUBI da 1,5 mm
- Livellatori RUBI: come il sistema Delta (a cuneo) o Cyclone (a campana), che facilitano il livellamento e riducono i dislivelli tra le piastrelle.
- Posa di piastrelle di grande formato
È fondamentale maneggiare queste piastrelle con precisione, poiché le loro dimensioni e il loro peso possono renderle difficili da gestire.
Strumenti consigliati:
- Ventose RUBI: come Octo Plus USB, che offre una presa sicura per le piastrelle di grandi dimensioni.
Come posare le piastrelle in piscina con Octo Usb
- Supporto per lastre: come Slab Heavy Duty, perfetto per spostare e installare piastrelle di grandi dimensioni.
5. Realizzare le fughe
Una volta posate le piastrelle, si procede alla stuccatura per garantire l’impermeabilità e l’estetica.
Strumenti consigliati:
- Spatole in gomma RUBI: per una stuccatura precisa.
- Spugne idrofile RUBI: ideali per pulire lo stucco in eccesso e dare una finitura perfetta.
6. Pulizia finale e finitura
Rimuovere eventuali residui di colla o di fughe e controllare che tutte le parti siano correttamente livellate.
Strumenti consigliati:
- Kit di pulizia RUBI: indispensabile per una finitura impeccabile delle piastrelle.
- Rubiclean per la posa di piastrelle in piscina
- Tagliapiastrelle elettriche RUBI: come la TC-125 G2 per tagli precisi su piastrelle di grande formato che richiedono una regolazione.
Consigli fondamentali per posare le piastrelle nelle piscine
- Controllare le dilatazioni: installare giunti di dilatazione sui bordi e sulle aree più estese.
- Controllare continuamente i livelli: In questo modo si evitano accumuli d’acqua o aree irregolari.
- Utilizzare strumenti di precisione: come livelle laser e sistemi di livellamento RUBI.
La posa di piastrelle di grande formato nelle piscine è un lavoro impegnativo che richiede pianificazione, esperienza e gli strumenti giusti. Ecco perché RUBI vi offre soluzioni professionali che facilitano ogni fase del processo, dalla preparazione del terreno alla finitura finale. Trasformare il progetto della vostra piscina in realtà non è mai stato così facile.
PUBBLICA UN COMMENTO