Building the

future together

Consigli per massimizzare la durata delle frese_portada

Consigli per massimizzare la durata delle frese diamantate

Le frese diamantate sono strumenti fondamentali nel settore delle costruzioni, utilizzate per levigare, lucidare e rifinire materiali come pietra sintetica, pietra naturale, marmo e granito. Grazie alla loro precisione e resistenza, sono ideali per ottenere finiture di alta qualità in progetti complessi di posa e ristrutturazione.

Tuttavia, il loro rendimento e la durata a lungo termine dipendono dall’uso corretto e dalla manutenzione appropriata. Ecco una guida con consigli pratici per massimizzare la vita utile delle tue frese diamantate, migliorare l’efficacia del lavoro e ridurre i costi tramite manutenzione preventiva regolare.

1. Scegli la fresa diamantata adeguata per ogni materiale

🔹 Errore comune: usare la stessa fresa per tutti i materiali senza considerare caratteristiche e proprietà uniche.

🔹Consiglio: ogni fresa diamantata è progettata per un materiale specifico; scegliere lo strumento sbagliato può ridurne inutilmente la durata e compromettere la qualità della finitura.

Raccomandazioni:

  • Per piastrelle in porcellana e ceramica, utilizzare frese a grana fine per tagli precisi.
  • Per marmo, granito e pietra naturale, optare per frese con maggiore abrasione, che resistono meglio alla durezza del materiale. Le frese a punta sferica lasciano una finitura piuttosto fine, ma sono anche resistenti all’abrasione e alla durezza dei materiali.
  • Se si desidera una sgrossatura efficiente di bordi e angoli arrotondati, la fresa per sgrossatura RUBI SUPERPRO è l’ideale. È progettata anche per il taglio a secco e si adatta a qualsiasi smerigliatrice con filettatura M14, garantendo finiture precise.

2. Usa velocità e pressione adeguate 

Errore comune: applicare troppa pressione o lavorare a velocità sbagliata

Consiglio: velocità eccessiva = surriscaldamento; velocità troppo bassa = fresa non efficace

  • Gres porcellanato e ceramica: frese a grana fine per tagli precisi
  • Marmo, granito e pietra naturale: frese con maggiore abrasione, resistenti alla durezza del materiale
  • Finitura bordi e arrotondamenti: fresa di sgrossatura rotonda SUPERPRO di RUBI, compatibile con tagli a secco e qualsiasi smerigliatrice con filetto M14, garantendo precisione

Valori consigliati:

  • Velocità ottimali: 6.000–8.000 RPM
  • Limite massimo di sicurezza: 14.000 RPM

3. Mantieni una corretta refrigerazione delle frese diamantate

Errore comune: usare la fresa a secco se progettata per refrigerazione

Consiglio: molte frese diamantate RUBI richiedono acqua per evitare surriscaldamento e prolungare la durata

Raccomandazioni:

  • Usa acqua costantemente per raffreddare la fresa

Se lavori a secco, fai pause periodiche per evitare temperature eccessive

4. Evita uso continuo senza pause 

Errore comune: lavorare senza interruzioni

Consiglio: le frese diamantate devono essere usate a intervalli per evitare surriscaldamento e usura irregolare

Raccomandazioni:

  • Pausa ogni 5–10 minuti in lavori intensivi
  • Alterna più frese diamantate in progetti grandi

5. Mantieni pulite le frese dopo ogni uso

Errore comune: non pulire la fresa, lasciando residui che ne riducono l’efficacia

Consiglio: una fresa sporca si usura più rapidamente

Raccomandazioni:

  • Usa spazzola metallica o aria compressa per rimuovere residui
  • Controlla che sia completamente pulita prima di riporla
Consigli per massimizzare la durata delle frese_portada

6. Conserva correttamente le frese

Errore comune: riporle in ambienti umidi o a contatto con altri strumenti

Consiglio: le frese devono essere conservate in luogo asciutto e protetto per evitare corrosione o danni accidentali

Raccomandazioni:

  • Usa custodia protettiva
  • Non impilarle insieme ad altri strumenti da taglio

Domande frequenti

Quanto dura una fresa diamantata?

Dipende da materiale lavorato, tecnica e manutenzione. In condizioni ottimali, una fresa di alta qualità può durare fino a 10 volte più di una convenzionale.

Come capire se una fresa è usurata?

Se noti riduzione nella velocità di taglio, vibrazioni e finitura irregolare, la fresa va sostituita.

Si può usare la stessa fresa per marmo e porcellanato?

No. Per porcellanato servono frese precise a grana fine; per marmo e granito, frese più abrasive.

La tecnica e la manutenzione fanno la differenza

Le frese diamantate sono strumenti chiave nel settore costruzioni. Uso corretto e manutenzione ne determinano la durata. Seguendo questi consigli potrai massimizzarne la vita e migliorare la qualità del lavoro.

PUBBLICA UN COMMENTO

Cosa ci vuoi dire?

Your email address will not be published. Required fields are marked *