La lucidatura è una fase cruciale nelle costruzioni e nelle ristrutturazioni per ottenere finiture professionali su materiali come porcellana, marmo, granito e cemento. Per ottenere il miglior risultato finale, è indispensabile scegliere con cura i dischi per la lucidatura giusti in base al materiale su cui si sta lavorando.
Di seguito illustreremo i diversi tipi di dischi per la lucidatura disponibili, le loro caratteristiche e quale sia l’opzione più consigliata a seconda del materiale da trattare. Troverete anche i link diretti alla nostra gamma di dischi di lucidatura flessibili e di dischi diamantati.
Cosa sono e a cosa servono i dischi per la lucidatura?
I dischi per la lucidatura sono strumenti progettati per migliorare l’aspetto e la consistenza delle superfici di diversi materiali. La loro funzione principale è quella di rimuovere imperfezioni, graffi e macchie, lasciando una finitura liscia e brillante. Questi dischi vengono utilizzati con le lucidatrici per eseguire operazioni a secco o a umido, a seconda del tipo di materiale e dell’effetto finale desiderato.
Tipi di dischi e quale scegliere a seconda del materiale
Ecco i tipi di dischi per la lucidatura più utilizzati e quale sia il più adatto a seconda del materiale che si sta lavorando.
1. Dischi flessibili
Ideale per: Marmo, granito, porcellana e pietra naturale.
Uso: per la lucidatura fine a secco
I dischi diamantati flessibili RUBI per la lucidatura a secco sono progettati per ottenere una finitura professionale su pietra naturale e calcestruzzo indurito. Sono disponibili in grane da #50 a #3000 e ogni grana è codificata a colori per una facile identificazione. È incluso anche un disco BUFF per la lucidatura finale.
Questi dischi per la lucidatura offrono prestazioni eccellenti su superfici piane e smussature, rendendoli ideali per la lucidatura progressiva a secco. La velocità massima varia a seconda della grana: fino a 2.000 giri/min per le grane grosse (#50-#100) e fino a 5.000 giri/min per le grane medie e fini (#200-#3000).
Supporto per dischi flessibili
Per utilizzare questi dischi, si consiglia il supporto semi-flessibile per i dischi per la lucidatura RUBI, che garantisce un fissaggio sicuro grazie al sistema VELCRO e alla filettatura da 5/8″ per lucidatrice o smerigliatrice. Il suo corpo semi-flessibile si adatta facilmente a curve e superfici irregolari, consentendo un lavoro preciso e confortevole, sia a secco che a umido. Inoltre, i suoi bordi smussati migliorano l’ergonomia e la finitura finale.
2. Dischi diamantati per smerigliare e lucidare
Ideale per: calcestruzzo, pietra naturale e materiali duri.
Uso: per smerigliare e lucidare in un unico strumento.
I dischi diamantati RUBI sono ideali per preparare le superfici dure prima della lucidatura. Consentono un’efficace rimozione degli sfridi, soprattutto su calcestruzzo o pietra naturale.
I dischi lamellari diamantati sono tra i più consigliati per i lavori di precisione. Il loro design con lame elettrolitiche facilita una veloce smerigliatura con una finitura uniforme. Sono disponibili con diametro di 115 e 125 mm e in tre grane:
- #50/60: affilatura iniziale
- #100/120: smerigliatura media
- #200: preparazione alla lucidatura finale
Sono dotati di un adattatore in alluminio M14 per ridurre le vibrazioni e migliorare il controllo. Perfetto per smussare e smussare con le smerigliatrici.
Check list: come scegliere il disco per la lucidatura giusto
- Definire il materiale: marmo, granito, porcellana o cemento.
- Scegliere tra lucidatura a secco o a umido.
- Considerare il livello di abrasione richiesto: se per levigare o solo per lucidare.
- Verificare la compatibilità con la lucidatrice.
- Assicurarsi di utilizzare dischi di qualità, come quelli RUBI.
Domande frequenti sui dischi per la lucidatura
Di che tipo di grana ho bisogno a seconda della finitura che voglio ottenere?
Il tipo di grana del disco di lucidatura determina il livello di abrasione e quindi il tipo di finitura.
- Le grane alte (da 1500 a 3000 o disco BUFF) sono perfette per ottenere una finitura lucida e professionale. Pertanto, la scelta della giusta sequenza di grane garantisce un risultato uniforme e duraturo su pietra naturale, porcellana o granito.
- Le grane più basse (come 50 o 100) sono ideali per la sgrossatura iniziale, per rimuovere imperfezioni o bave.
- Le grane medie (da 200 a 800) consentono di lucidare senza danneggiare il materiale.
2. Posso usare i dischi per la lucidatura su qualsiasi materiale?
No, ogni disco è progettato per un tipo specifico di materiale. È importante scegliere quello giusto per evitare di danneggiare la superficie.
3. Quanto durano i dischi per la lucidatura?
Dipende dall’uso e dal materiale su cui si lavora. Un disco di alta qualità come quello di RUBI può durare più a lungo con una corretta manutenzione.
4. Come posso prolungare la durata dei dischi per la lucidatura?
Per massimizzare la durata di un disco di lucidatura, è fondamentale utilizzarlo sempre alla velocità raccomandata dal produttore ed esercitare una pressione moderata e costante durante il lavoro. È anche importante pulire frequentemente il disco, rimuovendo eventuali detriti che potrebbero intasarne la superficie.
Inoltre, è necessario evitare il surriscaldamento, soprattutto con dischi asciutti, e utilizzare il disco giusto per il materiale da trattare. Tenete presente che alternando progressivamente le grane si evita l’usura precoce.
5. Quali strumenti posso utilizzare con i dischi per la lucidatura?
I dischi per la lucidatura RUBI sono progettati per essere utilizzati principalmente con smerigliatrici o lucidatrici elettroportabili, a seconda del tipo di disco e del supporto.
- I dischi con filettatura M14 sono compatibili con la maggior parte delle smerigliatrici presenti sul mercato.
- Per lavori più precisi o su superfici delicate, si consiglia di utilizzare una lucidatrice con controllo della velocità per mantenere il numero di giri entro l’intervallo ottimale.
- L’uso del platorello RUBI semi-flessibile migliora la stabilità e l’adattamento del disco, soprattutto su contorni irregolari o superfici curve.
- Verificare sempre la compatibilità prima dell’uso per garantire prestazioni sicure e professionali.
Quali dischi per la lucidatura scegliere?
La scelta del disco per la lucidatura giusto dipende dal materiale con cui si lavora e dal tipo di finitura che si vuole ottenere. Sia i dischi per la lucidatura flessibili che i dischi diamantati RUBI offrono soluzioni professionali per ogni esigenza e lavoro.
PUBBLICA UN COMMENTO