Il rivestimento delle scale è fondamentale in qualsiasi progetto di costruzione o ristrutturazione, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Pertanto, scegliere i migliori materiali per rivestire le scale garantisce un risultato duraturo, resistente e sicuro.
In questo articolo analizzeremo le opzioni più utilizzate, distinguendo tra materiali ceramici e pietra naturale (marmo e granito), e consiglieremo i migliori strumenti RUBI per la loro installazione.
Materiali per il rivestimento delle scale
I materiali per il rivestimento delle scale si dividono in due grandi gruppi:
1-Materiali ceramici per rivestire le scale

Sono una delle opzioni più utilizzate nelle scale interne ed esterne grazie alla loro resistenza, facilità di manutenzione e versatilità.
Piastrelle
Le piastrelle sono un’alternativa accessibile e funzionale. Sono ideali per le scale interne.
✅ Vantaggi:
Ampia varietà di modelli e colori.
Superficie liscia e facile da pulire.
Opzione economica e di rapida installazione.
⚠️ Svantaggi:
Meno resistenti agli urti rispetto ad altri materiali.
Richiedono manutenzione delle fughe per evitare l’accumulo di sporco.
Correlato: Scopri di più sulla malta ideale per incollare la ceramica, fondamentale per una posa duratura.
Piastrelle in gres porcellanato
Il gres porcellanato si distingue per la sua resistenza all’umidità e la sua durata, essendo ideale per scale in zone ad alto traffico.
✅ Vantaggi:
Materiale impermeabile e resistente alle temperature estreme.
Disponibile in finiture che imitano la pietra o il legno.
Facile da pulire e mantenere.
⚠️ Svantaggi:
Installazione più complessa che richiede attrezzi specializzati.
Può essere più costoso delle piastrelle convenzionali.
Correlato: Scopri i miscelatori per malta, fondamentali per preparare una miscela omogenea e resistente
2-Materiali in pietra naturale per rivestire le scale

I materiali per rivestire le scale in pietra naturale offrono una finitura sofisticata e una resistenza eccezionale.
Marmo
Materiale di alta qualità che offre un’estetica elegante ed esclusiva.
✅ Vantaggi:
Ampia varietà di colori e venature uniche.
Superficie liscia e brillante, facile da pulire.
Aggiunge valore alla costruzione.
⚠️ Svantaggi: Materiale poroso che richiede una sigillatura per evitare macchie.
Può essere scivoloso senza un trattamento antiscivolo.
Granito
Il granito è una delle opzioni più resistenti e durevoli per le scale. È ideale per esterni e zone ad alto traffico.
✅ Vantaggi:
Elevata resistenza agli urti e all’usura.
Basso assorbimento di umidità, perfetto per esterni.
Disponibile in diverse finiture e colori.
⚠️ Svantaggi: Il suo peso richiede una struttura di supporto adeguata.
Può essere più costoso di altri materiali.
Utensili RUBI consigliati per i materiali per il rivestimento delle scale
Per l’installazione di materiali per il rivestimento delle scale, è fondamentale disporre di utensili professionali. RUBI offre soluzioni di alta precisione per lavorare con ceramica, marmo e granito.
1. Tagliapiastrelle manuali ed elettriche
Per materiali ceramici: le tagliapiastrelle manuali come la TX MAX consentono tagli precisi ed efficienti. Infatti, ha una potenza di taglio di 1200 kg e una capacità di taglio di materiali fino a 21 mm di spessore
Per la pietra naturale: la tagliapiastrelle elettrica come la RUBI DL è ideale per marmo e granito, garantendo tagli puliti e professionali. Inoltre, questa tagliapiastrelle elettrica con effetto troncatrice, con una lunghezza di taglio di 124 cm e un effetto troncatrice di 133 cm, è adatta per eseguire tagli obliqui e dispone di un motore da 1800 W (2,3 CV).
2. Disco TVA RUBI
Il disco TVA di RUBI è progettato per tagli di alta precisione su materiali duri come marmo, granito e gres porcellanato. La sua tecnologia riduce le vibrazioni e massimizza la durata, garantendo finiture perfette.
3. Sistema di livellamento a cuneo Delta
Consente di allineare le piastrelle in modo preciso e senza sforzo aggiuntivo. Grazie al suo design ergonomico, il sistema di livellamento a cuneo Delta di RUBI riduce al minimo i dislivelli e assicura una superficie omogenea, migliorando sia l’estetica che la durata del rivestimento.

4. Pettini e spatole dentate
Progettati per applicare gli adesivi in modo uniforme ed efficiente. Inoltre, le spatole e i pettini sono disponibili in diverse dimensioni e configurazioni, che garantiscono un’eccellente adesione ottimizzando la quantità di materiale applicato, con il risultato di un’installazione più duratura e professionale.
5. Smerigliatrice RUBI
Si distingue per la sua capacità di eseguire tagli di precisione e regolazioni su ceramica e gres porcellanato. Il suo design compatto e la sua potenza la rendono uno strumento versatile per lavori impegnativi, facilitando sia i tagli diritti che quelli curvi con grande precisione. Pertanto, la smerigliatrice è perfetta per adattare i materiali a spazi ridotti o gradini con forme irregolari?
? Correlato: Scopri di più su cos’è una smerigliatrice, a cosa serve e perché dovresti usarla
6. Spugne e kit di pulizia
Si distinguono per essere essenziali per rimuovere i residui di adesivo e malta senza danneggiare le superfici. Pertanto, questi strumenti consentono di mantenere pulita l’area di lavoro e garantire una finitura impeccabile. I kit di pulizia includono tutto il necessario per completare il lavoro in modo professionale, risparmiando tempo e fatica.

Consigli sui materiali per rivestire le scale in base al tipo di scala
Accesso o scale interne
- Per una finitura sofisticata, scegli marmo o piastrelle in gres porcellanato con effetto legno.
- Utilizza un sistema di livellamento per un’installazione precisa.
Scale esterne
- Opta per il granito o il gres porcellanato antiscivolo per una maggiore sicurezza.
- Utilizza quindi adesivi impermeabili resistenti agli sbalzi di temperatura.
Scale ad alta circolazione
- Il granito e il gres porcellanato sono la scelta migliore per la loro durata.
- Rinforza quindi i giunti con prodotti di alta qualità per evitare un’usura prematura.
Quali sono i migliori materiali per il rivestimento delle scale?
La scelta del materiale dipende dall’uso e dalla posizione delle scale.
I materiali ceramici, come il gres porcellanato, sono versatili ed economici, mentre la pietra naturale, come il marmo e il granito, offre una resistenza superiore e una finitura elegante.
PUBBLICA UN COMMENTO